Domenica mattina verso le 0730, dopo aver fatto il pieno, ho raggiunto l’area di servizio di Bellinzona Sud, punto di ritrovo del giro.
Dopo pochi minuti arrivano i primi partecipanti belli carichi per la giornata. Gli ultimi, non facciamo nomi perché sono comunque arrivati in orario, si sono presentati tre minuti prima di partire. Non gli abbiamo neppure dato il tempo di togliersi il casco e siamo partiti puntuali alle 0800.
Prima tappa il Passo del San Gottardo, uscita a Faido dall’autostrada, non facendoci mancare il primo pezzo della Tremola.
Discesa su strade cantonali verso il lago del 4 cantoni con tappa caffè a Brunnen. Per nostra fortuna la strada cantonale costeggia il versante a destra della valle, dirigendosi a Nord, e quindi quasi tutta all’ombra. Le temperature non sono mai salite sopra i 25° C.
A Brunnen, dopo aver tribolato un pochino per trovare parcheggio per tutte e dieci le moto, ci siano goduti una bibita fresca.
Partenza alle 1115 in direzione del ristorante dove ci aspettava l’ottimo pollo al cestello. Il posto vale veramente una visita, senza calcolare che il proprietario è stato talmente gentile da riservarci tre posti auto per poter parcheggiare le nostre moto.
Al pomeriggio, questa volta con 35° C all’ombra, abbiamo ripreso la strada verso l’Entlebuch. Questa zona della Svizzera, sebbene molto centrale, è di poco passaggio e, difatti, praticamente tutti i partecipanti la visitavano per la prima volta. Lascio a voi apprezzare la meravigliosa vista che si può ammirare dalla panchina panoramica rivolta verso la valle che porta da Lucerna verso il passo del Brünig. Il lago che vedete in lontananza è il lago di Sarnen.
Le temperature a queste quote erano veramente molto gradevoli e abbiamo fatto fatica a ripartire.
Discesa su trada di montagna verso la valle, direzione passo del Brünig e poi discesa verso Meiringen. Il tour originale doveva comprendere ancora i passi del Grimsel, Furka e Gottardo, ma visto le temperature torride, abbiamo deciso di salire il Grimsel e poi scendere verso la Novena per rientrare in Ticino.
Alla fine ci siamo goduti circa 430 km di strade meravigliose senza traffico.